Francesca Padovan vince il Premio LaPodstar 2025 con “Si muore una volta sola”

Foto ufficiale premiazione

È Francesca Padovan, autrice del podcast Si muore una volta sola, la vincitrice della seconda edizione del Premio LaPodstar, il riconoscimento tutto italiano che celebra le voci femminili del podcasting con un impatto culturale e sociale significativo.

La premiazione si è svolta sabato 29 marzo 2025 a Roma, nell’ambito della Settimana del Podcast, evento organizzato da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting, ospitato alla Casa del Podcast presso Technotown (Villa Torlonia). A consegnare il premio è stata Ester Memeo, fondatrice della piattaforma Podstar e ideatrice del premio.

Un riconoscimento che dà voce alle donne

Nato per valorizzare la creatività, la consapevolezza e la forza narrativa delle donne nel mondo dell’audio digitale, il Premio LaPodstar ha visto una partecipazione straordinaria: oltre 70 candidature ricevute da tutta Italia (e non solo) e 34 podcaster selezionate come finaliste. La vincitrice è stata scelta con un meccanismo partecipativo e inclusivo, basato sul voto delle stesse podcaster in nomination: un atto collettivo che rafforza il senso di comunità e sorellanza.

Nel suo intervento di apertura, Ester Memeo ha ribadito la missione del premio: favorire una cultura più equa nel mondo del podcasting, dove le voci femminili abbiano sempre più spazio e riconoscimento.

“LaPodstar non è un premio contro qualcuno, ma un gesto concreto per ridurre il gender gap – ha spiegato Memeo –. Il patriarcato è ancora radicato nella nostra cultura, e a volte siamo noi stesse, inconsapevolmente, a perpetuarlo: quando rinunciamo a uno spazio, quando ci mettiamo in secondo piano, quando pensiamo di non meritarci certe opportunità.”

Un media senza barriere, da rendere sempre più inclusivo

A sostenere il valore dell’iniziativa anche Giulio Gaudiano, presidente di ASSIPOD.org, che ha sottolineato:

“Il podcast è un mezzo accessibile, libero da barriere strutturali. Ma serve lavorare ogni giorno per coltivare un ambiente realmente inclusivo. Riconoscimenti come il Premio LaPodstar sono fondamentali per costruire un podcasting aperto a tutte e tutti.”

Una comunità che cresce e si sostiene

L’edizione 2025 ha mostrato quanto la community del podcasting femminile sia viva, forte e solidale. Tantissime donne hanno partecipato attivamente, condividendo storie, supportandosi reciprocamente e votando con entusiasmo. Un processo che, come ha affermato Memeo in chiusura, “ci ha reso tutte e tutti vincitori”.

Vuoi saperne di più?

🌐 Scopri tutto sul progetto su www.podstar.it

📱 Segui gli aggiornamenti sui social:

Francesca Padovan vince il Premio LaPodstar 2025 con “Si muore una volta sola”
Torna su