🎧 SiVola OnAir 2: il podcast che racconta il viaggio come esperienza umana

sivola onair 2

SiVola, travel tech company italiana leader nei viaggi di gruppo, lancia la seconda stagione di SiVola OnAir, podcast video disponibile dal 29 luglio 2025. Dopo l’esordio su Spotify nel 2024, il format torna con 10 nuovi episodi, ognuno pensato per raccontare il viaggio attraverso voci personali, autentiche e inaspettate.

Non solo mete, ma percezioni diverse di viaggio

Il cuore di SiVola OnAir è lo storytelling human-centered: esperienze vissute da individui con background diversi, esperienze uniche che ridefiniscono il modo di intendere il viaggio.

“La prima stagione di SiVola OnAir è stata molto apprezzata dalla nostra community… raccontando esperienze di viaggio autentiche”, ha dichiarato Daniela Sparano, Marketing Manager di SiVola.
“… raccontiamo come il viaggio sia un’esperienza che cambia da persona a persona e un elemento di crescita personale che arricchisce in modo diverso ognuno”.

Format e conduzione: insider di SiVola al timone

Prodotto interamente da SiVola e condotto dai suoi founder – Daniel Mazza, Carlo J Laurora, Stefano Cantarini, Nicolò Balini e Claudio Pelizzeni – il podcast fonde conversazioni spontanee con momenti di gioco, aneddoti e riflessioni autentiche, creando un mix di intrattenimento e profondità.

Ospiti e temi: un mosaico di viaggi ed emozioni

La stagione mette in campo un cast eclettico di ospiti, ognuno con una visione originale del viaggio:

  • Giulia Calcaterra e il suo approccio estremo agli sport e alle mete
  • Luca Perri, astrofisico che esplora il legame tra stelle e orizzonti
  • Maccio Capatonda, tra humor esotico e racconti surreali
  • Micol Ballerin, in viaggio in solitaria alla scoperta di sĂ©
  • Alessandro Beloli, geografo e storyteller con storie epiche
  • Lorenzo Barone, endurance rider alla sfida dell’ignoto
  • Jadezzzzz, tra vintage e moda trasformata in viaggio interiore
  • Francesco Costa, da Il Post, racconta il mondo con occhio giornalistico
  • Dario Franchi, un viaggio urbano che si fa esperienza
  • Adrian Fartade, tra scienza, teatro e visione cosmica

Perché questo podcast interessa chi fa podcast

  1. Persona > location: SiVola OnAir mette in centro non la destinazione, ma chi la racconta.
  2. Formato Video + AutenticitĂ : video podcast ricchi di storytelling, contesti reali e ospiti riconoscibili.
  3. Ecosistema SiVola: ospiti e conduttori vivono il viaggio in prima persona, creando un racconto calibrato e credibile.
  4. 10 episodi, 10 esperienze diverse: un microformat ideale per strutturare talk audio o trailer visuali.

La prima puntata di SiVola OnAir è disponibile al seguente link: https://open.spotify.com/episode/52NV8bA8lgeCjQOqPPiNpu

Conclusioni

  • Parte dalle persone, non dai luoghi.
  • Combina intrattenimento, riflessione e scoperta.
  • Usa formato video per aumentare visibilitĂ  e connessione.
  • Offre un approccio umano che si presta a clip podcast, snippet social e contenuti verticali.
🎧 SiVola OnAir 2: il podcast che racconta il viaggio come esperienza umana
Torna su