Come fare SEO sulle piattaforme di podcasting

migliori-podcast-spotify

Come fare SEO sulle piattaforme di podcasting per far trovare il proprio programma in modo organico, nel post a cura di Tutto Podcast

Hai finalmente creato il tuo podcast, curato nei minimi dettagli: intro accattivante, microfono professionale, contenuti coinvolgenti. Ma… nessuno lo trova. Ti suona familiare? In un mondo in cui ogni giorno nascono centinaia di nuovi podcast, farsi notare è una sfida sempre più competitiva. Ed è qui che entra in gioco la SEO. Ma non quella classica da sito web: parliamo di SEO specifica per le piattaforme di podcasting, come Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, Amazon Music e altre directory.

In questa guida scoprirai cosa significa fare SEO per podcast, perché è fondamentale, e quali strategie adottare per migliorare la visibilità del tuo show nel 2025.

Cosa vuol dire fare SEO per podcast?

SEO (Search Engine Optimization) è l’arte di ottimizzare i contenuti per essere trovati più facilmente nei motori di ricerca. Quando si parla di podcast, il concetto si estende anche alle ricerche interne alle piattaforme audio.

Gli utenti non cercano solo su Google, ma anche su:

  • Spotify (che è un motore di ricerca a tutti gli effetti)
  • Apple Podcasts
  • Amazon Music
  • Podcast Addict, Spreaker, Deezer

Fare SEO per il tuo podcast significa ottimizzare titoli, descrizioni, parole chiave e altri metadati per essere intercettato quando un utente cerca contenuti come i tuoi.

Perché è fondamentale nel 2025

Nel 2025 ci sono più di 5 milioni di podcast attivi nel mondo e oltre 70 milioni di episodi pubblicati. L’utente medio ha l’imbarazzo della scelta, e la maggior parte delle ricerche avviene digitando parole chiave generiche come:

  • “Podcast true crime italiano”
  • “Podcast storici brevi”
  • “Podcast per addormentarsi”
  • “Podcast motivazionali in italiano”

Se il tuo podcast non è ottimizzato, finisce nell’ombra, indipendentemente dalla qualità dei contenuti.

Gli elementi da ottimizzare per ogni episodio

Ecco gli elementi principali da curare per rendere il tuo podcast più visibile:

🎙️ Titolo del podcast

Il titolo deve essere chiaro, descrittivo e contenere una keyword primaria, soprattutto se sei all’inizio e non hai ancora un brand forte.

Esempio:

  • Meglio: Storie Vere – Il podcast di cronaca e attualità
  • Peggio: Storie e pensieri (troppo vago)

🧩 Nome degli episodi

Non usare solo “Episodio 12” o “Intervista a Marco”. Ottimizza i titoli includendo parole chiave e temi chiari.

Esempio:

  • “True crime italiano: il mistero di Elisa Claps raccontato da chi c’era”
  • “Come avviare una startup digitale: intervista a Mario Rossi, founder di X”

📄 Descrizione del podcast

Questo è il testo che le piattaforme leggono e indicizzano. Deve:

  • Contenere le parole chiave più cercate
  • Spiegare chi sei, di cosa parli e perché seguirti
  • Includere link a sito web, social o newsletter

✍️ Descrizione di ogni episodio

Non sottovalutarla! Includi:

  • Riassunto dettagliato dei contenuti
  • Keyword rilevanti
  • Hashtag o tag
  • Eventuali link a fonti, ospiti, contenuti extra

Come scegliere le parole chiave giuste

Ti basta pensare come un ascoltatore:

  • Cosa cercherebbe chi vuole ascoltare un podcast come il tuo?
  • Usi parole tecniche o più comuni?
  • Quali domande si pone?

Strumenti utili:

  • Google Trends (cerca “podcast + [tema]”)
  • AnswerThePublic per trovare domande frequenti
  • Ubersuggest o Semrush per analisi SEO
  • Spotify stesso, nella barra di ricerca: digita una keyword e osserva i suggerimenti

Esempio: se il tuo podcast parla di minimalismo e benessere mentale, usa keyword come:

  • “vivere con meno”
  • “decluttering mentale”
  • “benessere digitale”
  • “podcast per rilassarsi”

SEO e copertina: anche l’immagine conta

La copertina del podcast è il primo elemento visivo che l’utente incontra. Non influenza direttamente la SEO, ma aumenta il CTR (click-through-rate), cioè la probabilità che qualcuno clicchi sul tuo show.

Consigli:

  • Titolo leggibile anche su smartphone
  • Colori coerenti con il tono del podcast
  • Grafica pulita ma d’impatto
  • Branding riconoscibile

Le categorie: sceglile strategicamente

Sia Spotify che Apple Podcasts ti permettono di scegliere una categoria e sottocategoria per il tuo podcast.

Suggerimenti:

  • Scegli la categoria principale più coerente (es. “Society & Culture” o “Health & Fitness”)
  • Usa una sottocategoria per essere ancora più specifico
  • Non cambiare troppo spesso: la coerenza aiuta l’algoritmo a capirti meglio

Backlink e link esterni: portano valore anche ai podcast

Anche se non hai un sito web, puoi migliorare la SEO creando link al tuo podcast da:

  • Blog e articoli (scrivi post con trascrizioni o approfondimenti)
  • Interviste in altri podcast
  • Collaborazioni con portali di settore
  • Bio nei social media con link diretti a Spotify o Apple
  • Newsletter personali o di altri creator

Trascrizioni: un alleato potente per la SEO

Molti podcaster stanno aggiungendo le trascrizioni complete degli episodi nei loro siti web o nelle descrizioni, perché:

  • Migliorano l’indicizzazione su Google
  • Offrono contenuti extra all’utente
  • Aumentano l’accessibilità (per chi ha difficoltà uditive)

Esistono tool automatici per trascrivere l’audio (es. Otter.ai, Descript, Riverside), ma è sempre bene fare un editing manuale prima della pubblicazione.

Algoritmi e tendenze SEO nel 2025

Le piattaforme audio stanno diventando sempre più intelligenti. Gli algoritmi nel 2025 valutano:

  • Frequenza di pubblicazione
  • Numero di follower/abbonati
  • Tasso di completamento dell’ascolto
  • Interazioni (recensioni, condivisioni)
  • Qualità del titolo e descrizione

Quindi, oltre alla SEO tecnica, ricorda: contenuto di valore + costanza + coinvolgimento = crescita organica.

Conclusioni

Fare SEO per il tuo podcast non è complicato, ma richiede attenzione, coerenza e strategia. Ottimizzare titoli, descrizioni, keyword e promozione può fare la differenza tra restare invisibili o diventare un punto di riferimento nel tuo settore.

Se vuoi farti trovare, ascoltare e condividere, la SEO non è un optional: è una parte integrante del successo del tuo podcast.

Come fare SEO sulle piattaforme di podcasting
Torna su