I migliori podcast italiani sul cinema: la selezione 2025
Contenuti
Il cinema affascina non solo con le immagini, ma anche con le parole: racconti dietro le quinte, curiosità, analisi degli stili, interviste. I podcast sul cinema in Italia stanno vivendo una stagione d’oro: formati audio che permettono di ascoltare il racconto della settima arte mentre si è in auto, in sala d’attesa o semplicemente sul divano.
Quella che segue è una raccolta dei migliori podcast italiani sul cinema, presi dai principali elenchi specialistici e aggiornati al 2025.
🎧 Podcast consigliati
Cinema Confidential – Il Cinemino
Uno dei podcast più segnalati nella categoria cinema: brevi racconti che svelano retroscena, curiosità e verità nascoste del mondo del cinema e delle serie TV.
Ricciotto – Il cinema dalla parte giusta
Un podcast settimanale dove si discute di film e serie TV con stile “da amici” e un approccio sia analitico che informale.
Netflix & Therapy – Alessia Galatini e Elena Carraro
Dove scrittura cinematografica e psicologia si incontrano: due host che analizzano le serie TV da più prospettive, offrendo riflessioni originali.
Vedo Brutto – Matteo Vitelli e Giulia Berillo
Un podcast leggero ma profondo, che prende spunto da film e serie per parlare di vita, relazioni e temi contemporanei.
Lost in the Space: storie di cinema
Condotto da Giorgio Viaro, curatore della sezione Cinema & Serie TV del COMICON di Napoli, è il podcast ufficiale di The Space Cinema: ogni settimana ci si perde tra novità cinematografiche, interviste ed emozioni legate alla sala.
CinefiliSerialmente – Zeno & GioJo
Dialoghi liberi e divertenti su film e serie TV: un approccio che parte dalla passione e si apre a digressioni stimolanti.
Stanze di cinema
Approfondimento sul mondo della settima arte: novità, dati del box-office, festival, film candidati agli Oscar. Per chi non si accontenta del “recensito veloce” ma vuole entrare nel dietro le quinte.
Quante scene – Francesco Mandelli
Un podcast personale, ironico e ricco di curiosità: storie che hanno cambiato il cinema, aneddoti e momenti di riflessione su quanto il grande schermo ci influenzi.
✅ Perché ascoltarli
- Offrono contenuti curati e non solo news: approfondimenti, storie, retroscena.
- Permettono di ascoltare il cinema mentre si è in movimento, sfruttando al massimo i momenti quotidiani.
- Rendono la settima arte accessibile anche a chi non segue costantemente la programmazione o i festival.
🎯 A chi sono rivolti
Questi podcast sono perfetti per:
- Cinefili e appassionati di film e serie TV
- Studenti e professionisti del cinema
- Chi ama riflettere oltre la visione passiva
- Chi cerca compagnia audio durante i momenti liberi
🎬 Conclusioni
Se sei alla ricerca di nuovi modi per vivere il cinema, oltre al solo schermo, questi podcast ti offrono compagni di ascolto validi e stimolanti. Scegli quello che più risuona con te, premi “play” e lascia che la voce ti racconti storie di schermi e sogni.
Hai già ascoltato qualcuno di questi? Qual è il tuo podcast preferito sul cinema?
